L'unità d'Italia è una beffa, che comincia con una bugia.
Due Sicilie
  Eleaml


O MELIONE DE CUNCETTINA

di Gaetano Barbella

(se vuoi, scarica l'articolo in formato DOC o ODT PDF)

milione

Chisto è ‘no fatto de quann’ero ‘nu giuvenciello, quanno non sapevo che ffà’ e jeve a truvà zi’ Clotomiro e zi’ Margherita.

Zi’ Clotomiro era ‘no frate d’o nonno mio paterno e ‘o truvavo sempe areto a ‘na scrivania, assettato ‘ncoppe a ‘na bella poltrona in pelle. Era in pensione da parecchio tiempo, e a llà ddreto se consulava pensanno i viecchie tiempe, quann’era ‘no maresciallo d’a Finanza e cumannava a bacchetta i sottoposti.

Viveva co’ sti duje zii, a mamma da zia e non steve tanto bbene c’a capa soja, ma quanno se parlava de’ ccose de’ sòrdi, dei denari, a stessa capa jeve a gonfie vele senza sbaglià.

Mo a zi’ Margherita, vedenne a mmè comme a’ ‘nu bbuono giuvinotto di primo pelo, me diceva tutt’e vvote: Ma Tanì, allora ce pensato a Cuncettina? T’a vuò spusà, accussì co’ sòrdi che tene te sistemi comme a ‘nu ddio!

Po’, comme se nun bastasse ‘sta litania, s’accucchiava co’ ‘a zia ‘a mamma soja e accuminciava cu ‘na sturiella che sapevo a memoria, naturalmente ‘ncoppe i sòrdi.

I’, comme al solito ‘a stavo a sentì pe’ rispetto, ma pure pecché nun parlava malamente, e po’ me facevano ridere ‘e ccose che diceve.

‘O cunto era chisto e a vecchia non sbagliava mai ‘na virgola.

Ce steve ‘na guagliona che non era tanto bella, ma poteve pure piacè. Teneva ‘na capa a pposto e cercava ‘no bbuono partito pe’ se spusà. Non steve male a sòrdi pe’ via da famiglia benestante, perciò pensava che faceva bbene a spusà uno comme a essa.

‘No jurno capitaje a tiro a chesta guagliona assennata ‘no tale ben vestito: pensaje essa, sarà ‘o partito che cerco? E pe non su fa scappà, e facenne a scema pe’ finta, dicette a chisto: Tu si’ Melione pe’ ccaso? Sì, rispunnette chillo e subbet’essa, senza perdere tiempo, dicette ancora: Pur’i’ song’ Melione, perciò viene a ccà e mettimmece insieme, pecché duje Melioni song’ cchiù meglio de uno sulo.

A cosa steve pe’ concludersi pe’ sentire poi ‘a solita marcia nuziale, se nonché se sentette uno vicino a loro che esclamò con disappunto: Melione, Melione! Ma che song’?

A guaglione se vutaje de scatto e guardaje che era ‘no bellu giovine, ma non le piacette tanto a serenata. Dicette senza penzà: Bellu mio, quanno se parla di Melione, de chiste tiempe è comme dire Marchese, Conte, beh mittece pure Cavaliere, che song’ chille che valevano cchiù de tutti d’o passato. Guagliò scetate, song’ sòrdi, denari, argià, fasule, pesielle, puparuoli, quibus!

Sai che ti dico, a ccussì comme e parlato, manco se vai in Cielo te vonne ‘e figlie d’a Maronna che song’ comme ‘e sirene, pure a lloro piace ‘a musica.

Nisciuno ti ha detto che senza denari non se cantano messe? En beh, chelli figlie da’ Maronna sentenno ‘sto canto dint’a’ Cchiesa, scenneno comme a falchi, scusa aggio sbagliat’, scennono comme a angeli abbascie, ‘ncoppe a’ terra. Accussì pure lloro trovano ‘o calonzo e s’o sposano.

E capito comm’è ‘o fatto, mò?

Però aspiette ‘no mumento. Famme sentì ‘na cosa ‘a te. Che, tu pe’ caso sai cantà bbene, ma veramente bbene, almeno?

Pecché si bello assai, me piaci e se tu fuss’ ‘o cantante che dico i’, putisse addiventà famoso e guadagnà tanti melioni. E allora, ‘sti duje Melioni, co’ chisto ccà vicino a nuje che, poi, a confronto a tè è brutto assai, song’ veramente niente!


Quando andavo dagli zii del racconto, mi ero appena diplomato geometra e abitavo con la famiglia a Caserta. La mia casa affacciava, sul piazzale antistante, a destra a Palazzo Reale, e a sinistra alla Stazione ferroviaria. Gli zii abitavano in un bel palazzo di Piazza Matteotti sul lato di via Ricciardi.

Il racconto è vero per buona parte, fatta eccezione del tentativo di Cuncettina di accordarsi con il bel giovane nullatenente. Non mi piaceva vedere una ragazza assennata che barattava la sua vera felicità con l’agiatezza economica che ne sarebbe derivata se i due “Melioni” si fossero “assommati”. Il male è che non si sarebbero mai “uniti” saldamente. Così è per il danaro che è come polvere: a lungo andare, ma anche presto, basta una folata di vento e tutto si dissolve.

Era un ripiego, forse una speranza di quando ero giovane e pieno di progetti per il futuro, per conciliare il bene economico con quello dell’amore, e così fondare il matrimonio di una coppia con una felice famiglia in prospettiva.

Il canto era un modo di essere di capacità potenziali che effettivamente sentivo di possedere. Ma la sorte non volle questo genere di matrimonio per me. In cambio mi ha fatto incontrare chi potesse dividere con me la vita che ci aspettava, una donna anche lei nullatente, però di grande amabilità e dotata di un grande bene interiore. Credo siano stati per me i giusti due “melioni” che, nell’“assommarsi”, si sono anche “uniti” indissolubilmente.











Creative Commons License
FORA... by Nicola Zitara is licensed under a
Creative Commons Attribution-Noncommercial
No Derivative Works 2.5 Italy License
.
Based on a work at www.eleaml.org.


You may copy pages from this site on the following conditions:
  • The article must be published in its entirety without any modification.
  • This is how the link should then look...
  • Article authored by Nicola Zitara and first published on “Fora” – eleaml.org







vai su






Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale e del web@master.