Eleaml - Nuovi Eleatici


Carlo Pisacane, il «romito» di Albaro (Zenone di Elea - Giugno 2024)

PISACANE E LA SPEDIZIONE DI SAPRI (1857) - ELENCO DEI TESTI PUBBLICATI SUL NOSTRO SITO

IL POLITECNICO 

REPERTORIO MENSILE DI STUDJ APPLICATI ALLA PROSPERITÀ E COLTURA SOCIALE

VOLUME VIII

MILANO

EDITORI DEL POLITECNICO

Contrada della Sala N. 6 .

1860

(se vuoi, scarica il testo in formato ODT o PDF)



Sul momentaneo ordinamento dell'esercito lombardo in aprile 1848,

memoria inedita di Carlo Pisacane

Nota. Verso la metà d'aprile del 1848, Carlo Pisacane, già officiale del genio a Napoli, poi passato in Algeria e divenuto tenente nella Legione straniera, al primo annuncio della nostra insurrezione e della sconfitta di Radetzky pensò dover apportare il tributo del suo braccio e de' suoi studj alla difesa della patria; chiese il suo congedo. Il suo generale non vi acconsenti; malo consigliò a voler prima andare in Italia a veder le cose cogli occhi suoi; di là gli scrivesse.

Pisacane, nel viaggio da Marsiglia a Milano, essendosi trovato compagno al medico Giovanni Cattaneo già da molti anni emigrato in Francia e uno dei partecipi all'antica spedizione di Savoja, venne seco a vedermi; e credendomi ancora membro di quei consigli e comitati che il caso aveva accozzato nei giorni della nostra prova, mi dimandò d'essere ammesso nel nuovo nostro esercito. Io potei solo offrirgli di presentarlo al generale Teodoro Lechi. Mi sta in memoria come lungo la via il popolo si fermava a mirare quel bel giovine in quell'insolito uniforme. Era con noi un altro officiale della Legione straniera, d'età più provetto, Angelo Todesco, israelita di Trieste.

Il generale li arrolò volontieri ambedue.

Pisacane, col grado di capitano, parti per la Riviera di Salò, d'onde tornò poi ferito. Ma prima che partisse per colà, essendomi avvisto de' suoi talenti e dell'alto cuore, lo pregai notasse in breve i suoi pensieri sul modo d'ordinare quanto più sollecitamente si potesse il nostro armamento; dacché, sebbene avessimo (allora!) Venezia e tutta l'Italia e la Sicilia, già si vedeva offuscar l'orizzonte, e dividersi i principi per forza alleati.

Il gran punto era di ordinar l'esercito col numero d'officiali che si aveva. La memoria non venne publicata, perchè già era troppo tardi; e i savj non accettavano più consigli. Mi rimase la minuta; e ora la consegno al publico, che vi ha diritto. Il miglior consiglio ch'egli diede fu quello di chiedere alla Francia tutti gli Italiani che militavano nella Legione straniera. Aggiungo solamente che nella firma, tra il nome e il titolo di capitano d'infanteria, v'è una riga mal cancellata che diceva: capitano nel reggimento della morte!

D. C. CATTANEO.

Memoria di Carlo Pisacane

Lombardi! Come fratello vostro, ho creduto mio dovere venire a parteggiare i vostri pericoli e la vostra gloria. Ma prima di lasciare questa città, ove le barricate rammentano il vostro valore, la tranquillità che vi regna dimostra quanto degno e maturo sia il popolo milanese di una completa libertà, ed ove finalmente l'entusiasmo generale mostra che un sol voto anima tutti, presento al publico delle scarse idee che forse potranno esser utili per organizzare l'armata che deve assicurare la nostra libertà. (1)

Educato nel Collegio Militare in Napoli, ho servito il mio paese come officiale del Genio. Volendo quindi alle teoriche aggiungere la pratica che si acquista nei campi ed indurire il mio corpo ai travagli della guerra, sono passato al servizio della Francia ed ho militato in Africa nella Legione straniera, cercando sempre di studiare l'organizzazione dell'armata di una nazione tanto guerriera. Ma voler ciecamente seguire quei metodi non sarebbe in simile circostanza di nessuna utilità. L'arte deve consistere nel saperne scegliere ciò che potrà adattarsi ai bisogni della patria nostra.

Gli Italiani tutti corrono in armi per questa causa: Piemontesi, Napolitani, Romani, Toscani, volano ad affrontare il ne mico. Ma la Lombardia deve fidare nelle proprie forze; ed una armata deve surgere come per incanto da un popolo che seppe si bravamente spezzare le sue catene.

Fratelli! Bisogna che la voce energica della patria riunisca sotto un sol capo i corpi dei volontarj. Tanto valore, tanto amor di patria, così diviso, produce ora delle inutili vittime. Riuniti questi corpi, si vedrà surgere un'armata che sarà un baluardo insormontabile contro lo straniero e contro la tirannide.

La prima idea che deve campeggiare nell'organizzare un'armata, bisogna che sia quella di renderla compatta per quanto più si può. L'armata lombarda, mancando d'officiali, deve più che ogni altra evitare le suddivisioni.

L'unità di forza d'un'armata deve essere proporzionata al suo effettivo, e presentare una massa completa da bastare a sè stessa. In Italia, senza inconveniente alcuno, la cavalleria potrà stabilirsi un ventesimo dell'infanteria.

L'artiglieria potrà calcolarsi di un pezzo ogni mille uomini; e più, altrettanti in riserva.

Con tali proporzioni, l'unità di forza dell'armata lombarda dovrà essere la brigata. Ogni brigata si comporrà di due reggimenti di fanteria, uno di cavalleria, ed una batteria.

L'unità di forza della fanteria dev'essere il reggimento, nella cui formazione bisogna cercar di assorbire il minor numero possibile di officiali. Nelle manovre un fronte di trenta file può moversi facilmente.

L'ordine su tre righe inspira più confidenza nelle giovini truppe; il fuoco di fila è più nutrito. Si presta meglio per manovrare da cacciatori. Quindi una compagnia potrà comporsi di 180 uomini, compresi otto caporali, più quattro sergenti, un primo sergente ed un foriere.

Ogni compagnia formerà due plotoni, ciascuno di 50 file. E non vi sarà che un capitano e un tenente. Otto compagnie formeranno un battaglione; tre battaglioni un reggimento, che presenterà l'effettivo di 4500 uomini. Ed avrà bisogno solamente di un colonnello, 5 capo battaglioni, 24 capitani e 24 tenenti.

Più, un officiale abile per la contabilità porterà il peso dell'amministrazione ed avrà il grado di maggiore. Sul principio bisogna evitare di complicare la contabilità; quindi ogni compagnia avrà un registro, su cui saranno scritti i nomi e i connotati di ciascun soldato ed i suoi effetti.

Nel medesimo registro, il capitano avrà cura di scrivere un giornale storico della compagnia. Un reggimento di cavalleria dovrà comporsi di sei squadroni, ognuno di 80 uomini. Ogni squadrone ha bisogno d'un capitano un tenente e due sottotenenti. Lo squadrone si dividerà in quattro plotoni.

Una batteria d'artiglieria si comporrà di otto pezzi; sarà comandata da un capitano che avrà sotto i suoi ordini due tenenti ed un sottotenente.

Con tale organizzazione un'armata di 40 mila uomini potrà es sere composta di quattro brigate, ciascuna come abbiam detto di sopra, e di una riserva di artiglieria di 32 bocche a fuoco; in tutto 64 bocche a fuoco. A ciascuna brigata vi sarà un officiale superiore di artiglieria ed un capitano, ed un officiale superiore del genio con due capitani e due tenenti. I primi avranno cura de parco e delle munizioni; i secondi, oltre il servizio della propria arme, faranno anche quello d'officiali di stato maggiore.

Passiamo ora ai mezzi onde giungere ad un tale scopo.

1. Tutti i corpi di volontarj dipendenti dal governo lombardo, dovrebbero riunirsi sotto un solo capo ed in un sol punto del teatro della guerra, onde procedere alla detta organizzazione che si renderà speditissima a fronte del nemico.

2. Stabilire un deposito generale a Brescia per i nuovi sol dati che arriveranno; ivi sarebbero istruiti ed inviati al campo, se condo i bisogni; un tale deposito deve dipendere dal comandante in capo l'armata lombarda che si trova sul teatro della guerra.

3. I colonnelli dovranno aver l'autorità di promovere i soldati sino al grado di primi sergenti; ed ogni mese invieranno al governo lombardo un quadro dei sottofficiali che meritano divenire officiali e degli officiali che meritano ascensi.

4. Ordinare a tutta la gioventù lombarda di tenersi pronta onde marciare al campo, con obbligo di servire sino alla fine del 1849; epoca in cui se la guerra è finita, si darà all'esercito un'organizzazione permanente; e la sua forza si proporzionerà ai bisogni della nazione.

5. Chiedere alla Francia tutti gli italiani che servono in Africa; e si avranno degli ottimi officiali, e nei soldati e sottofficiali degli ottimi istruttori.

Nel presentare al publico un tale progetto, il quale non deve considerarsi che come provvisorio ed adatto ai bisogni del momento, sono animato dalla speranza che esso sia tolto ad esame; e l'iniziativa da me presa frutti delle discussioni e dei lumi, onde senza ritardo si proceda alla tanto necessaria formazione dell'armata.

Salute e fraternità.

Milano, 19 aprile 1848.

CARLO PISACANE

capitano d'infanteria

vai su

NOTE

(1) Molti gemono e piangono ogni giorno sulle discordie del 1848; nessuno allora se ne accorgeva. Molti, dopo aver fatto, nell'Associazione Nazionale e altrove, ogni possa affinché il popolo, che tanto operò nel 1848, non facesse nulla nel 1859, se ne lodano; e lodano anche il povero popolo per codesto progresso. Si deve interamente a loro se tre quinti della terra d'Italia, in mezzo al turbine della guerra, rimasero in pace e sono ancora in potere dei nostri nemici. Qual differenza tra Milano che nel 1848, senza guardarsi intorno, affronta un grande esercito: e Milano che nel 1859 sta immobile al fra gore della vicina battaglia, in quei supremi istanti quando un atomo può far traboccare la bilancia! Qual differenza tra Como che nel 1848 assedia e uccide o disarma duemila Austriaci: e Como che nel 1859 riceve Garibaldi vittorioso a porte serrate e in silenzio sepolcrale! Pure, gli onesti e i sensali devono spargere biasimo sul 1848. Il vecchio Napoleone si lagnava che a certi francesi la gloria della Francia desse noja.









Pisacane e la spedizione di Sapri (1857) - Elenco dei testi pubblicati sul nostro sito
1851 Carlo Pisacane Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49
HTML ODT PDF
1858 Carlo Pisacane Saggi storici politici militari sull'Italia Vol. I HTML ODT PDF
1858 Carlo Pisacane Saggi storici politici militari sull'Italia Vol. II HTML ODT PDF
1860 Carlo Pisacane Saggi storici politici militari sull'Italia Vol. III HTML ODT PDF
1860 Carlo Pisacane Saggi storici politici militari sull'Italia Vol. IV HTML ODT PDF

1849

CARLO PISACANE Rapido cenno sugli ultimi avvenimenti di Roma

1855

La quistione napolitana Ferdinando di Borbone e Luciano Murat

1855

ITALIA E POPOLO giornale politico Pisacane murattisti

1856

Italia e Popolo - Giornale Politico N. 223 Murat e i Borboni

1856

L'Unita italiana e Luciano Murat re di Napoli

1856

ITALIA E POPOLO - I 10 mila fucili

1856

Situation politique de angleterre et sa conduite machiavelique

1857

La Ragione - foglio ebdomadario - diretto da Ausonio Franchi

1857

GIUSEPPE MAZZINI La situazione Carlo Pisacane

1857

ATTO DI ACCUSA proposta procuratore corte criminale 2023

1857

INTENDENZA GENERALE Real Marina contro compagnia RUBATTINI

1858

Documenti diplomatici relativi alla cattura del Cagliari - Camera dei Deputati - Sessione 1857-58

1858

Difesa del Cagliari presso la Commissione delle Prede e de' Naufragi

1858

Domenico Ventimiglia - La quistione del Cagliari e la stampa piemontese

1858

ANNUAIRE DES DEUX MONDES – Histoire générale des divers états

1858

GAZZETTA LETTERARIA - L’impresa di Sapri

1858

LA BILANCIA - Napoli e Piemonte

1858

Documenti ufficiali della corrispondenza di S. M. Siciliana con S. M. Britannica

1858

Esame ed esposizione de' pareri de' Consiglieri della corona inglese sullaquestione del Cagliari

1858

Ferdinando Starace - Esame critico della difesa del Cagliari

1858

Sulla legalità della cattura del Cagliari - Risposta dell'avvocato FerdinandoStarace al signor Roberto Phillimore

1858

The Jurist - May 1, 1858 - The case of the Cagliari

1858

Ricordi su Carlo Pisacane per Giuseppe Mazzini

1858

CARLO PISACANE - Saggi storici politici militari sull'Italia

1859

RIVISTA CONTEMPORANEA - Carlo Pisacane e le sue opere postume

1860

POLITECNICO PISACANE esercito lombardo

1861

LOMBROSO 03 Storia di dodici anni narrata al popolo (Vol. 3)

1862

Raccolta dei trattati e delle convenzioni commerciali in vigore tra l'Italia egli stati stranieri

1863

Felice Venosta - Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o la Spedizione Sapri

1863

Giacomo Racioppi - La spedizione di Carlo Pisacane a Sapri con documenti inediti

1864

NICOLA FABRIZJ - La spedizione di Sapri e il comitato di Napoli (relazione a Garibaldi)

1866

Giuseppe Castiglione - Martirio e Libert࠭ Racconti storici di un parroco dicampagna (XXXVIII-XL)

1868

Vincenzo De Leo - Un episodio sullo sbarco di Carlo Pisacane in Ponza

1869

Leopoldo Perez De Vera - La Repubblica - Venti dialoghi politico-popolari

1872

BELVIGLIERI - Storia d'Italia dal 1814 al 1866 - CAP. XXVII

1873

Atti del ParlamentoItaliano - Sessionedel 1871-72

1876

Felice Venosta - Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o la Spedizione Sapri

1876

Gazzetta d'Italia n.307 - Autobiografia di Giovanni Nicotera

1876

F. Palleschi - Giovanni Nicotera e i fatti Sapri - Risposta alla Gazzettad'Italia

1876

L. D. Foschini - Processo Nicotera-Gazzetta d'Italia

1877

Gaetano Fischetti - Cenno storico della invasione dei liberali in Sapri del 1857

1877

Luigi de Monte - Cronaca del comitato segreto di Napoli su la spedizione di Sapri

1877

AURELIO SAFFI Scritti editi e inediti di Giuseppe Mazzini (Vol. 9)

1878

PISACANE vita discorsi parlamentari di Giovanni Nicotera

1880

Telesforo Sarti - Rappresentanti del Piemonte e d'Italia - Giovanni Nicotera

1883

Giovanni Faldella - Salita a Montecitorio - Dai fratelli Bandiera alladissidenza - Cronaca di Cinbro

1885

Antonio Pizzolorusso - I martiri per la libertࠩtaliana della provincia diSalerno dall'anno 1820 al 1857

1886

JESSIE WHITE MARIO Della vita di Giuseppe Mazzini

1886

MATTEO MAURO Biografia di Giovanni Nicotera

1888

LA REVUE SOCIALISTE - Charles Pisacane conjuré italien

1889

FRANCESCO BERTOLINI - Storia del Risorgimento – L’eccidio di Pisacane

1889

BERTOLINI MATANNA Storia risorgimento italiano PISACANE

1891

Decio Albini - La spedizione di Sapri e la provincia di Basilicata

1893

L'ILLUSTRAZIONE POPOLARE - Le memorie di Rosolino Pilo

1893

 MICHELE LACAVA nuova luce sullo sbarco di Sapri

1894

Napoleone Colajanni - Saggio sulla rivoluzione di Carlo Pisacane

1905

RIVISTA POPOLARE - Spedizione di Carlo Pisacane e i moti di Genova

1895

Carlo Tivaroni - Storia critica del risorgimento italiano (cap-VI)

1899

PAOLUCCI ROSOLINO PILO memorie e documenti archivio storico siciliano

1901

GIUSEPPE RENSI Introduzione PISACANE Ordinamento costituzione milizie italiane

1901

Rivista di Roma lettere inedite Pisacane Mazzini spedizione Sapri

1904

LUIGI FABBRI Carlo Pisacane vita opere azione rivoluzionaria

1908

RISORGIMENTO ITALIANO - Giudizi d’un esule su figure e fatti del Risorgimento

1908

RISORGIMENTO ITALIANO - Lettera di Carlo Cattaneo a Carlo Pisacane

1908

RISORGIMENTO ITALIANO - I tentativi per far evadere Luigi Settembrini

1911

RISORGIMENTO ITALIANO - La spedizione di Sapri narrata dal capitano Daneri

1912

 MATTEO MAZZIOTTI reazione borbonica regno di Napoli

1914

RISORGIMENTO ITALIANO - Nuovi Documenti sulla spedizione di Sapri

1919

ANGIOLINI-CIACCHI - Socialismo e socialisti in Italia - Carlo Pisacane

1923

MICHELE ROSI - L'Italia odierna (Capitolo 2)

1927

NELLO ROSSELLI Carlo Pisacane nel risorgimento italiano

1937

GIORNALE storico letterario Liguria - CODIGNOLA Rubattino

1937

GIORNALE storico letterario Liguria - PISACANE Epistolario a cura di Aldo Romano





Nicola Zitara mi chiese diverse volte di cercare un testo di Samir Amin in cui is parlava di lui - lho sempre cercato ma non non sono mai riuscito a trovarlo in rete. Poi un giorno, per caso, mi imbattei in questo documento della https://www.persee.fr/ e mi resi conto che era sicuramente quello che mi era stato chiesto. Peccato, Nicola ne sarebbe stato molto felice. Lo passai ad alcuni amici, ora metto il link permanente sulle pagine del sito eleaml.org - Buona lettura!

Le développement inégal et la question nationale (Samir Amin)















Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità  del materiale e del Webm@ster.